Il mercato dell’Intelligenza Artificiale (IA) sta vivendo una crescita senza precedenti, con una valutazione mondiale stimata di 150,2 miliardi di dollari nel 2023. La prospettiva di una crescita annuale del 36,8% fino al 2030 è supportata da 15 nuove imprese che hanno raggiunto lo status di unicorno solo nel 2023, contribuendo con oltre 21 miliardi di dollari al settore.
Il trend dei Large Language Models (Llm) sta rivoluzionando il settore, con startup come OpenAI e Anthropic che ridefiniscono i tempi di crescita, con una media di soli 3,6 anni per raggiungere la valutazione di un miliardo, molto al di sotto della media di 7 anni per gli unicorni in generale.
Attualmente, le tre aziende con le valutazioni più elevate sono:
Fondata nel 2019 a Toronto, Cohere è pioniera nello sviluppo di modelli linguistici avanzati, con una valutazione di 2,2 miliardi di dollari e investimenti significativi da parte di Nvidia e Oracle.
Con sede a Pechino, Zhipu AI è una forza nel settore dell’AI con modelli linguistici avanzati, con importanti investitori cinesi come Meituan, Alibaba e Tencent.
Situata a Tel Aviv, AI21 Labs è all’avanguardia nella creazione di modelli linguistici di grandi dimensioni, con un finanziamento totale di 274 milioni di dollari nella fase di serie C.
Con sede a Pechino, questa azienda è specializzata in strumenti di intelligenza artificiale generativa e ha raggiunto una valutazione di 1,2 miliardi di dollari, culminando con un’acquisizione da parte di Meituan.
Con sede a San Francisco e fondata nel 2021, Imbue è un laboratorio di ricerca dedicato all’AI, concentrato sulla creazione di agenti autonomi. La startup ha ottenuto una valutazione di 1 miliardo di dollari con un finanziamento totale di 232 milioni di dollari nella fase di serie B.
Situata a Menlo Park, in California, Character.ai è nota per la creazione di Large Language Models altamente personalizzabili. Fondata nel 2021, l’azienda ha raggiunto una valutazione di 1 miliardo di dollari e ha raccolto 150 milioni di dollari nella fase di serie A, con Andreessen Horowitz come principale investitore.
Mistral, fondata in Francia nel 2023, ha rapidamente raccolto 385 milioni di euro, raggiungendo una valutazione superiore a 2 miliardi di dollari entro dicembre 2023. La società si impegna a sviluppare Large Language Models open source in risposta ai modelli proprietari.
ElevenLabs, con sede a New York, è specializzata nello sviluppo di software di sintesi vocale tramite AI. La startup ha recentemente raggiunto lo status di unicorno con un finanziamento di 80 milioni guidato da Andreessen Horowitz e Sequoia Capital.
Con sede a New York e fondata nel 2018, Runway è specializzata nella creazione di prodotti e modelli per la generazione di video, immagini e vari contenuti multimediali, con una valutazione di 1,5 miliardi di dollari e un finanziamento totale di 237 milioni di dollari nella fase di serie C.
Con base a Londra e fondata nel 2017, Synthesia è entrata nel club degli unicorni con una valutazione di 1 miliardo di dollari e un finanziamento totale di 157 milioni di dollari di serie C.
Situata a Colonia, in Germania, DeepL si è specializzata nella traduzione tramite AI. Fondata nel 2009, l’azienda ha raggiunto una valutazione di 1,1 miliardi di dollari e un finanziamento totale di 100 milioni di dollari nella fase di serie B, con il supporto di B2venture, Benchmark e IVP.
Nata nel 2017 a Roseland, in New Jersey, CoreWeave è specializzata in produzione di Gpu e ha raggiunto un valore di 2,4 miliardi di dollari con un finanziamento totale di 427 milioni di dollari nella fase di serie B di finanziamenti, supportata da investitori chiave come Magnetar Capital e Blackstone Group.
Con sede a Londra dal 2016, Quantexa è una startup nell’analisi dei dati potenziata attraverso l’uso dell’AI, con una valutazione di 1,8 miliardi di dollari e il supporto di importanti investitori come AlbionVC, Hsbc, Dawn Capital e Warburg Pincus.
Helsing è una società tecnologica di difesa con sede a Berlino, fondata nel 2021. I suoi software di intelligenza artificiale supportano tecnologie per la difesa, dall’ottimizzazione dei mezzi di trasporto agli armamenti fino ai sistemi di logistica. L’azienda ha una valutazione di 1,8 miliardi di dollari e ha attirato l’interesse di Prima Materia e General Catalyst, oltre al fondatore di Spotify, Daniel Ek.
Fondata a San Francisco nel 2016, Replit utilizza l’AI per generare codice di programmazione, con una valutazione di 1,2 miliardi di dollari e il supporto di Y Combinator, A.Capital Ventures, Coatue e Andreessen Horowitz.
Con sede a San Francisco e fondata nel 2022, l’azienda è specializzata nella creazione di prodotti di intelligenza artificiale che mirano a consentire la collaborazione tra esseri umani e computer per il lavoro creativo. La valutazione di Adept AI è di 1 miliardo di dollari, con un finanziamento totale di 350 milioni di dollari nella fase di serie B, attraendo l’attenzione di rinomati investitori come Addition, Greylock, General Catalyst e Spark Capital.
Fondata nel 2022 a San Francisco da un ex manager di Adobe, questa startup mira a semplificare la creazione di contenuti per aziende mediante strumenti di personalizzazione basati sull’AI. La valutazione di Typeface è di 1 miliardo di dollari, con un finanziamento totale di 165 milioni di dollari.
Il mercato dell’Intelligenza Artificiale sta vivendo un’accelerazione senza precedenti, guidato da startup all’avanguardia che stanno ridefinendo il panorama tecnologico. Con previsioni di crescita straordinarie e applicazioni sempre più diversificate, l’IA è destinata a trasformare radicalmente la nostra società.
Scopri come utilizzare ChatGPT nella vita quotidiana: dalla scrittura di email al brainstorming creativo, tutto…
L'Intelligenza Artificiale (IA) è una branca dell'informatica che si occupa di creare sistemi capaci di…
Direttiva NIS2 e Intelligenza Artificiale: Sinergie, Sfide e Opportunità per un Futuro Digitale SicuroUn’analisi approfondita…
Introduzione a Veo 2 L'evoluzione della tecnologia AI ha raggiunto un nuovo apice con l'introduzione…
La Guida Definitiva per Creare Presentazioni Impattanti con Canva Le presentazioni sono un componente essenziale…
Esplorando le Nuove Frontiere della Creatività e Produttività con Canva Visual Suite 2.0 Il mondo…